Scatta il conto alla rovescia per la tre-giorni del Lennon Festival. Ron ospite donore della decima edizione. Sono chiusi nelle sale di registrazione e nei propri studi per limare i brani e le interpretazioni i 36 finalisti della decima edizione del Lennon Festival, in programma a Belpasso dal 29 al 31 agosto. I giovani artisti che parteciperanno alla kermesse musicale, organizzata dallAssociazione Lennon Club con il patrocinio del Comune di Belpasso (Ct), hanno superato le selezioni, tenutesi il 19 e 20 luglio nel piazzale Loisir di Etnapolis e si stanno ora preparando per la tre-giorni del festival etneo. In questa decima edizione commenta il presidente del Lennon Club, Carmelo Paladino abbiamo usato criteri più selettivi per innalzare il livello qualitativo dei partecipanti. Devo ammettere che la giuria di esperti, che ha valutato le interpretazioni dei giovani artisti, ha trovato non poche difficoltà nel decidere la rosa definitiva. Abbiamo privilegiato lessenza live dei partecipanti, dando dei consigli per migliorare linterpretazione. Tutti i 36 finalisti conclude Paladino stanno provando e riprovando i loro brani. Sono convinto che verrà fuori una grande edizione del Lennon Festival. Confermata anche la presenza alla serata finale (domenica 31 agosto) di Ron che sarà lospite donore ed il padrino di tutti i partecipanti alla kermesse musicale 2008. A sfidarsi nellArena Comunale di Belpasso saranno 26 tra cantanti e gruppi emergenti per la sezione inediti e 10 per le cover. Questi ultimi vedranno la gloria nelle serate di venerdì 29 di sabato 30 agosto, mentre la finalissima della sezione inediti è prevista lultima sera (31 agosto). Nella sezione cover si esibiranno: Daniela Barbara (Trapani), Antonella Candura (Catania), Anna Cinconze (Misterbianco, CT), Collect the puppets (Tremestieri Etneo, CT), Roberta Faldetta (Termini Imerese, PA), Michele Gatto (Biancavilla, CT), Mainstream (Mascalucia, CT), Paolo Miano (Catania), Cristina Platania (Catania), Concetta Scaccianoce (Biancavilla, CT). Per gli inediti sono stati selezionati: 10Hp (Enna), Ammanetta (Catania), Alessandra Bannò (Enna), Giovanni Campagna (Catania), Camurria (Enna), Luca Caponetto (Aci Castello, CT), Icio Caravita (Ferrara), Chiara Casula (Agrigento), Seby Costantino (Lentini, SR), Andrea DellArpa (Paternò, CT), Didie (Torino), Flowers Grandsons (Ferla, SR), Alessandra Grande (Lentini, SR), Hydronika (Giugliano, NA), Hypersonic (Belpasso, CT), I Caipiroska (Catania), Jade & The Others (Mascalcia, CT), Karmanegra (Caltanissetta), Kolymbetra (Palermo), La Marciakrò (Mascalucia, CT), Mescalina (Catania), Ottavocerkio (Siracusa), Seliquia (Rosolini, SR), Marco Sesto & Marilena Sorbello (Lentini, SR), Adriana Spuria (Siracusa) e Carmine Torchia (Sersale, CZ). Il vincitore del Lennon Festival 2008 avrà la possibilità di realizzare un videoclip e potrà partecipare di diritto a Faenza al MEI Fest 2008, la più importante vetrina musicale italiana che riunisce da anni un esercito di addetti ai lavori, produttori, etichette discografiche indipendenti, management nazionali, promoter e discografici. Le tre serate musicali saranno ospitate allinterno dellArena Comunale di Belpasso e presentate da Roberta Lunghi. Nel corso dellultima serata (31 agosto) saranno anche consegnati tre riconoscimenti speciali: Miglior testo, Miglior arrangiamento e Migliore performance. Le tre serate del Lennon Festival saranno trasmesse in streaming sul sito ufficiale della manifestazione (www.lennonfestival.com) grazie alla collaborazione tecnica con Videobank e si potrà votare direttamente online. Tutti i voti via internet faranno parte di una classifica speciale ed al vincitore sarà consegnato il Premio Web.