Il prof. Chris Ryan ha tenuto una conferenza a Noto sui cambiamenti climatici e sulle contromisure attuabili in Sicilia.
Mentre a Copenhagen si discuteva senza successo del futuro del mondo, a Noto Chris Ryan, professore dell’Università di Melbourne, teneva una conferenza dal titolo Sguardi sul clima: eco innovazione futuro nel presente. Organizzata dall’Associazione Lacunae e dal Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, l’evento si è tenuto il 9 dicembre 2009 negli spazi del CUMO.
Salvatore Cavallo del CUMO ha dato lavvio alla conferenza, Silvana Tuccio dellAssociazione Lacunae ha introdotto la conferenza e svolto il compito della traduzione simultanea dallinglese, e lAssessore ai Beni Culturali Giuseppe Lumera ha presieduto la conferenza e portato i saluti del Comune di Noto.
Davanti ad un pubblico partecipe ed interessato, si è parlato dei cambiamenti climatici, della distribuzione delle risorse e si è aperto un dibattito sulle possibilità concrete di sviluppo sostenibile nella Sicilia sudorientale. Un programma di ricerca e di scambio interuniversitario, che possa anche relazionarsi con i modelli di sostenibilità attuati in Australia, sembra una via possibile per arrivare a progetti utili per il territorio siciliano.
Un video realizzato dal regista Giovanni di Maria con lassistenza di Francesco di Martino è stato pubblicato online per chi voglia approfondire l’argomento.
Vedi anche:
Sguardi sul clima a Noto